DETTAGLI DIMENTICATI?

CONVEGNO: BUILDING BRIDGES BETWEEN THERAPIST AND CLIENT CON KRISTIN OSBORN 13 OTTOBRE 2018

Kristin A. R. Osborn ha collaborato con Leigh McCullough PhD fondatrice dell’APT (Affect Phobia Therapy) presso la Harvard Medical School (HMS) al Beth Israel Medical Center. Ha dato un notevole impulso allo sviluppo e alla diffusione dell’APT con seminari internazionali a Boston, Londra, Stoccolma e in Spagna.
Recentemente ha svolto una ricerca sulla Affect Phobia del terapeuta e le sue conseguenze sulla terapia e sui pazienti.

www.affectphobiatherapy.com

 

FINALITÀ GENERALI
Le ricerche sulle neuroscienze, attaccamento e psicoterapia dimostrano che l’alleanza terapeutica è il cuore del trattamento.
Con questo workshop, pratico-esperienziale, imparerai un approccio per costruire passo dopo passo un rapporto autentico col tuo paziente senza incoraggiare la compiacenza, la dipendenza o provocare una rottura terapeutica. Apprenderai come stabilire le capacità di vicinanza del tuo paziente in modo da poter intervenire dove esse si trovano piuttosto che dove tu vorresti fossero. Comprenderai come e perché la tua stessa capacità di vicinanza sia un aspetto essenziale di questo processo di “dare e avere”.
Imparerai le modalità per realizzare in completa consapevolezza gli interventi e  a prendere decisioni terapeutiche che ti aiutino ad entrare in risonanza più completa con i tuoi pazienti. Sperimenterai un modo più confortevole di essere in terapia che migliorerà la qualità e l’efficacia del tuo lavoro.

 

OBIETTIVI  FORMATIVI  SPECIFICI
Alla fine di questo workshop:

  • Sperimenterai ciò che è la vicinanza e perché è un aspetto essenziale della relazione terapeutica.
  • Capirai in che modo il tuo paziente evita la vicinanza con te e nelle sue relazioni.
  • Vedrai come tu eviti la vicinanza nella relazione terapeutica e come ciò influisce sul tuo lavoro.
  • Imparerai come e quando intervenire affinché il tuo paziente possa sperimentare la vicinanza in terapia con te.
  • Imparerai in che modo mantenere il focus clinico e come intervenire indipendentemente dalla tua capacità di vicinanza.
  • Imparerai come favorire la compassione per te stesso quando in seduta, lavorando con la vicinanza, le emozioni possono essere così forti da sopraffarti.
  • Capirai perché hai bisogno di lavorare sulle tue capacità di ‘self-care, self-love, self-compassion’.

 

METODI  DI  INSEGNAMENTO

  • Videoregistrazioni di sedute in cui lo psicoterapeuta ha un blocco nella vicinanza;
  • Presentazione e analisi degli aspetti fondamentali;
  • Come individuare e trattare le fobie degli affetti;
  • Role playing.

 

PROGRAMMA E CONTENUTI
09.00-09.20  Registrazione partecipanti.
09.20-09.30  Malugani Marilla  Apertura lavori.
09.30-09.45  Bellin Alessandro – Richiamo ai concetti fondamentali dell’APT (Affect Phobia Therapy).
09.45-11.00  Kristin Osborn  Come costruire una relazione autentica attraverso l’APT.
11.00-11.30  Break.
11.30-12.30  Kristin Osborn – Gestione della vicinanza e realizzazione dell’autenticità nella relazione terapeutica – Video.
12.30-13.00  Dibattito con i partecipanti.
13.00-14.00  Pausa pranzo.
14.00-14.30  Alessandro Bellin – Sintesi dei temi trattati nella mattinata.
14.30-16.00  Kristin Osborn – Capacità e difficoltà del terapeuta a mantenere la vicinanza quando le emozioni sono troppo forti – Video.
16.00-16.30  Rocco Diego, Bargnani Alessandro – Tavola rotonda.
16.30-17.00  Break.
17.00-18.00  Kristin Osborn – Momento esperienziale e successiva discussione con i partecipanti.
18.00-18.30  Presentazione scala ATOS per la valutazione degli obiettivi terapeutici. Certificati APT.
18.30            Chiusura Lavori.

 

 DATA DEL WORKSHOP
SABATO 13 OTTOBRE 2018

 

 SEDE DEL WORKSHOP
Centro Congressi Hotel GALILEO – Best Western Plus
PADOVA, Via Venezia n. 30
Telefono 049 7702222
www.hotelgalileopadova.it

 

 DESTINATARI

Il convegno è rivolto a: Psicologi, Psicoterapeuti, Medici, Studenti in Medicina e Psicologia.

 

 COSTO (IVA inclusa)

  • Allievi del corso di Psicoterapia CISSPAT: gratuito (iscrizione non necessaria)
  • Ex-Allievi CISSPAT: € 100,00
  • Psicologi, Psicoterapeuti e Medici: € 150,00
  • Studenti in Psicologia e Medicina: € 50,00

Per tutti: 20% di sconto per iscrizioni entro il 31/07/2018

Le quote agevolate verranno assegnate dalla Segreteria Organizzativa dopo aver ricevuto la richiesta di iscrizione e a seguito delle opportune verifiche.
 MODALITA’ DI ISCRIZIONE

1) Iscrizione tramite l’apposito pulsante “ISCRIVITI AL CORSO”
2) Versamento della quota a mezzo bonifico bancario intestato a:
C.I.S.S.P.A.T. srl
Codice IBAN: IT75C0503412100000000005119 (Banco BPM – Fil. di Padova, Via Trieste)
Specificare nella causale il n° di iscrizione e il cognome+nome.

 

 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Tel. 049650861 – Fax 0498595103 – info@cisspat.edu

 

TORNA SU