L’ISTDP utilizza, per mettere in luce il valore psicodinamico delle comunicazioni verbali e non verbali del paziente, i due triangoli di Malan. Questi due triangoli affiancati vengono utilizzati come una sorta di “mappa” che serve al terapeuta per orientarsi nelle sue comunicazioni con il paziente, in modo da poterne regolare sempre l’ansia mantenendola all’interno del range efficace.